Il coronavirus COVID-19 inizia a far paura in Italia, stando agli ultimi dati aggiornati il bilancio è di 230 casi accertati e 7 le vittime decedute. Le misure attivate dalle autorità locali per contenere l’epidemia coinvolgono oltre 50 mila persone: i comuni in quarantena sono undici, in Lombardia è in vigore un provvedimento che prevede, … Continue reading Coronavirus in Italia, sospensione delle manifestazioni sportive (caccia e tiro)
Mese: Febbraio 2020
La squadra di tiro di Pianeta Caccia
Come vi avevamo già anticipato, nel 2020 ci sarebbero state delle grosse novità e soprattutto dei miglioramenti al nostro canale, e con grande gioia apriamo questo 2020 al meglio delle aspettative, grazie soprattutto al nuovo sito internet http://www.pianetacaccia.com oltre l'inserimento del Tiro sportivo e del settore pesca. Tutto questo è stato possibile grazie a voi … Continue reading La squadra di tiro di Pianeta Caccia
Ferma o cerca?
In questo articolo vorrei spiegarvi la mia personalissima opinione per quanto riguarda la differenza tra cacciare con un cane da ferma e con un cane da cerca. Prenderò 2 razze canine che spiccano in questi 2 metodi di caccia: springer spaniel e bracco italiano. Cacciare con un bracco italiano, per me è la vera … Continue reading Ferma o cerca?
Guarda “Caccia ai tordi in Spagna” su YouTube
Guarda il primo Vlog di caccia, un documentario sulla caccia in Spagna, tutto quello che c'è da sapere tra falsi miti e verità, in compagnia del Movimento 5 PIL. Non dimenticare di iscriverti al canale YouTube! https://youtu.be/4Ew9psqfaSo
Il ritiro delle armi: dubbi e curiosità
“Il Prefetto ha facoltà di vietare la detenzione delle armi, munizioni e materie esplodenti, denunciate ai termini dell'articolo precedente, alle persone ritenute capaci di abusarne. Nei casi d'urgenza gli ufficiali e gli agenti di pubblica sicurezza provvedono all'immediato ritiro cautelare dei materiali di cui al primo comma, dandone immediata comunicazione al prefetto. Quando sussistono le condizioni … Continue reading Il ritiro delle armi: dubbi e curiosità
Coronavirus, è rischioso per gli animali?
In queste settimane non si fa altro che parlare del nuovo coronavirus, giornali, emittenti televisive e social, siamo già a circa 565 morti e oltre 28.000 contagi. Ma vi siete chiesti se questo tipo di virus può colpire anche gli animali? Sicuramente alcuni di voi si saranno posti questa domanda e allora cerchiamo di trovare … Continue reading Coronavirus, è rischioso per gli animali?
Nozioni di balistica: curiosità (3a parte)
Curiosità che riguarda i nostri amici cinghialai, vi sarà di certo capitato di imbattervi in discussioni dove si tirano in ballo il buon vecchio fucile da caccia e la carabina per quanto concerne la pericolosità e la versatilità in battuta. Andiamo a vederli singolarmente più da vicino: Il fucile da caccia in battuta risulta davvero … Continue reading Nozioni di balistica: curiosità (3a parte)
Nozioni di balistica: curiosità! (2a parte)
Vi è mai capitato di chiedere al vostro compagno di caccia consigli su quale cartuccia comprare e poi maledire il giorno in cui glielo avete chiesto? Se è successo anche a voi scopriamo insieme il perché: Di sicuro quella famosa cartuccia consigliataci dal nostro collega a lui andrà divinamente per cui avrà consigliato anche le … Continue reading Nozioni di balistica: curiosità! (2a parte)
Nozioni di balistica: curiosità ! (1a parte)
In questo articolo voglio parlarvi di alcune "voci di popolo" che si sentono frequentemente nei bar frequentati da noi cacciatori... a volte sono dei buoni consigli, altre volte no, ma fanno parte del nostro mondo e "che Dio le benedica". Andiamo a trattarne alcune con un occhio un po' più esperto. Quante volte abbiamo sentito … Continue reading Nozioni di balistica: curiosità ! (1a parte)